lunedì, Febbraio 24CNA Catanzaro
Shadow

CNA News

EBAC CALABRIA : NEO PRESIDENTE PAOLO D’ERRICO

EBAC CALABRIA : NEO PRESIDENTE PAOLO D’ERRICO

CNA News
Grande soddisfazione della CNA per l’elezione alla guida dell’ EBAC Calabria di Paolo D’Errico, presidente in carica della CNA di Catanzaro. Al nostro presidente gli auguri di buon lavoro, certi che il suo lavoro e delle parti sociali sarà rivolto al sostegno del mondo dell’artigianato.
AVVISO AIUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E I COSTI SALARIALI DEL PERSONALE DI IMPRESA

AVVISO AIUTI PER LA RIQUALIFICAZIONE E I COSTI SALARIALI DEL PERSONALE DI IMPRESA

CNA News
  FINALITA': L’Avviso è orientato a sostenere il sistema produttivo regionale colpito dagli effetti della pandemia da COVID-19, attraverso il sostegno alle imprese per la riqualificazione dei lavoratori e il mantenimento dei livelli occupazionali, tramite la concessione di aiuti sotto forma di contributo in conto capitale, per le attività di riqualificazione e formazione del personale dell’impresa e di aiuti sui costi salariali lordi del personale. BENEFICIARI: - Tutte le imprese, ad esclusione di quelle operanti nei settori della pesca e dell’acquacoltura e della produzione primaria di prodotti agricoli, che hanno subito una perdita di fatturato nel corso dell’anno solare 2020, rispetto all’anno solare 2019, non inferiore al 10%.- Lavoratori autonomi- Professionisti- Enti...
Costantini a La7: “I bonus edilizi hanno bisogno di stabilità

Costantini a La7: “I bonus edilizi hanno bisogno di stabilità

CNA News
Il presidente CNA, Dario Costantini, alla trasmissione DiMartedì in onda su La7 è intervenuto sui bonus edilizia e sulla situazione di caos creata dalla giungla di interventi legislativi degli ultimi mesi, che sta paralizzando le imprese del settore, che si ritrovano senza più liquidità. “Una corsa ad ostacoli per le imprese della filiera, che hanno dovuto fare i conti con 12 interventi legislativi di modifica, 5 circolari, 2 risoluzioni, 128 interpelli dell’Agenzia delle Entrate.”
Nel Decreto prezzi massimi recepite gran parte delle nostre osservazioni

Nel Decreto prezzi massimi recepite gran parte delle nostre osservazioni

CNA News
“CNA Costruzioni, Installazione Impianti e Produzione esprimono apprezzamento perché il nuovo Decreto che ha definito i costi massimi per alcune tipologie di beni, nel quadro delle detrazioni fiscali per gli edifici, ha recepito gran parte delle osservazioni e dei suggerimenti inviati al ministero competente. Si augurano, inoltre, che l’impatto del nuovo dettato normativo crei le condizioni per raggiungere gli scopi per cui le detrazioni sono state concesse, a cominciare dalla riqualificazione energetica e dalla messa in sicurezza degli edifici, garantendo ai proprietari di immobili lavori realizzati a regola d’arte e di qualità”. Lo si legge in un comunicato di CNA Costruzioni, CNA Installazione Impianti e CNA Produzione.
FONDO ARTIGIANATO

FONDO ARTIGIANATO

CNA News
Fondo Artigianato è la misura finalizzata alla concessione di contributo in conto capitale, in conto interessi e garanzia confidi in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria. Beneficiari: Possono beneficiare degli interventi agevolativi le imprese artigiane costituite anche in forma di cooperativa o consortile,con sede operativa nel territorio della Regione Calabria, ed iscritte agli albi delle imprese artigiane della Regione Calabria (Legge n. 443/85), appartenenti ai Settori riportati nell’appendice A al Regolamento, che abbiano stipulato con gli Istituti di Credito contratti di finanziamento per la realizzazione di investimenti materiali e immateriali in coerenza con le destinazioni di del Regolamento. Lo stanziamento complessivo è di € 5.900.410,26 Sono interventi fina...
Contro il caro-energia riformare la bolletta e i mercati

Contro il caro-energia riformare la bolletta e i mercati

CNA News
Il caro-energia si è trasformato in emergenza economica e politica che richiede interventi su più livelli che devono contenere lo stesso comun denominatore e la medesima matrice, altrimenti il treno dell’efficientamento energetico e dello sviluppo sostenibile rischia di deragliare. Alcune indicazioni preziose per misurare l’enorme rincaro delle bollette e orientare una strategia efficace arrivano da una indagine realizzata dalla CNA presso circa 2.500 imprese e ripresa in un articolo de Il Foglio. Dallo studio emerge che l’impennata dei costi energetici avrà impatti significativi sul 95% del campione, con intensità differenziata, ma sufficiente ad alimentare due spettri: il ritorno delle tensioni inflazionistiche e il rallentamento della ripresa economica, già certificato dai princip...
CNA: SICUREZZA SUL LAVORO

CNA: SICUREZZA SUL LAVORO

CNA News
  Supportiamo le imprese all'assolvimento degli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08 e smi). Richiedi subito un check up Gratuito ai seguenti recapiti: 0961/709580 - 0968/1903906