domenica, Febbraio 23CNA Catanzaro
Shadow

CNA News

Presentata la nuova edizione “Comune che vai fisco che trovi”

Presentata la nuova edizione “Comune che vai fisco che trovi”

CNA News
“Le nostre imprenditrici e i nostri imprenditori meritano un fisco più leggero, più semplice e più equo”. Il Presidente nazionale CNA, Dario Costantini, conclude la presentazione della nuova edizione dell’Osservatorio sulla tassazione sulle piccole imprese “Comune che vai fisco che trovi”, alla presenza del vice ministro all’Economia, Maurizio Leo, e dei senatori Massimo Garavaglia, Antonio Misiani, Mario Turco. Dopo gli appalti, dunque, l’osservatorio sul fisco. Una preziosa e dettagliata fotografia sul peso delle tasse sulle piccole imprese. “Al Governo e alle forze politiche ricordo che il 98% delle imprese italiane è di piccole dimensioni e troppo spesso ci si dimentica di questa realtà” ha detto Costantini che ha sottolineato la qualità della ricerca. Dall’Osservatorio sul fisco co...
Cessione crediti, con la piattaforma H&D a sostegno delle imprese

Cessione crediti, con la piattaforma H&D a sostegno delle imprese

CNA News
Per offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delle imprese, CNA Costruzioni e Harley&Dikkinson hanno rafforzato la partnership sviluppando una “web platform” per la raccolta delle pratiche/crediti esistenti, provvista di servizi di back office erogati da H&D per la verifica delle pratiche, la comunicazione all’Agenzia delle Entrate e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione dei crediti fiscali. Grazie alla piattaforma digitalizzata, sarà attivato un processo nei confronti del sistema bancario così che gli intermediari finanziari possano mantenere il credito nel proprio cassetto fiscale per utilizzarlo in compensazione. I singoli istituti di credito potranno vedere aggregati in un’unica cessione i crediti precedenti il prim...
Def, servono più risorse per la crescita

Def, servono più risorse per la crescita

CNA News
La fase di estrema incertezza che sta vivendo il sistema produttivo non trova risposte adeguate nel DEF dal quale, invece, emerge un eccesso di prudenza rispetto all’esigenza di rafforzare il potenziale di crescita e consentire al Paese di avviarsi su un percorso di sviluppo robusto e duraturo. È quanto ha sottolineato CNA nel corso dell’audizione sul DEF davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato indicando che il Documento per il 2023 individua poche risorse (3 miliardi) per una riduzione temporanea del cuneo fiscale a beneficio soltanto del lavoro dipendente, rinviando agli anni successivi ogni altro intervento, a partire dalla riduzione della pressione fiscale sulle imprese. Le stime contenute nel DEF sulla crescita del Pil per l’anno in corso dipendono interamente dagli in...
BLENDER4DENTAL

BLENDER4DENTAL

CNA News
CNA CATANZARO , in collegamento con altre sedi CNA, propone l'evento formativo BLENDER4DENTAL previsto per giovedì 13 aprile 2023 dalle ore 20.45 alle ore 22.30 a Lamezia Terme - Via Cerasolo . CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Avviso in Pre-informazione – Energie Rinnovabili Microimprese

Avviso in Pre-informazione – Energie Rinnovabili Microimprese

Avvisi, CNA News
AVVISO ENERGIE RINNOVABILI MICROIMPRESE Obiettivo L’avviso, finanziato con risorse di cui all’Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e rafforzamento aziendale” del POR Calabria FESR FSE 2014-2020 – Asse III “Competitività dei sistemi produttivi”,  supporta i processi di rafforzamento delle microimprese che intendono realizzare interventi mirati all’utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia destinata ad “autoconsumo” delle unità operative in cui si svolge l’attività produttiva, quale misura di contrasto all’aumento dei costi dell’energia derivanti dalla crisi internazionale in corso Beneficiari Possono partecipare le Microimprese di tutti i settori (co...
Artigianato, in arrivo il bonus per le spese sanitarie a lavoratori e imprenditori

Artigianato, in arrivo il bonus per le spese sanitarie a lavoratori e imprenditori

CNA News
Il presidente Giovine: «È importante che i datori di lavoro riconoscano i benefici. I risparmi per le imprese sono un valore da non sottostimare» Continuano ad aumentare gli aiuti messi in campo dalle parti sociali dell’artigianato calabrese per contrastare i caro vita dei lavoratori, ma anche dei titolari di impresa artigiana. Dopo il bonus luce erogato ai lavoratori dipendenti e il bonus rincari il cui bando è in pubblicazione sul sito di Ebac Calabria proprio in questi giorni, l’ente fa sapere che, grazie al Fondo Sanarti, è possibile anche presentare le richieste di rimborso per tutte le spese sanitarie previste nel nomenclatore. Nei giorni scorsi, in occasione dell’inaugurazione di alcuni sportelli territoriali Sanarti, il presidente, Claudio Giovine, ha fatto visita alla casa d...
Energia, CNA scrive al Presidente del Consiglio

Energia, CNA scrive al Presidente del Consiglio

CNA News
NA ha inviato al Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. L’avvio dell’esame della legge di bilancio e l’apertura del tavolo PNRR sono l’occasione per definire misure strategiche e strutturali. Nel dettaglio CNA rileva la necessità di sostenere gli investimenti delle piccole imprese per l’installazione di impianti di autoproduzione da fonti rinnovabili, in particolare il fotovoltaico. “Chiediamo al Governo – si legge nella lettera – un significativo impegno a favore dell’autoproduzione valorizzando il patrimonio di immobili produ...
La filiera delle costruzioni: pronti a collaborare al nuovo Codice appalti

La filiera delle costruzioni: pronti a collaborare al nuovo Codice appalti

CNA News
La filiera delle costruzioni (CNA Costruzioni e le altre organizzazioni del settore) consapevole della nuova sfida che la attende per la realizzazione dei lavori del Pnrr, e non solo, è pronta a dare il proprio contributo per un nuovo Codice degli appalti. Lo si legge in una nota congiunta delle associazioni. A tal fine le associazioni di categoria e i professionisti del settore, pur tenendo conto della estrema ristrettezza dei tempi a disposizione per la riforma dettati dalle scadenze negoziate con la Ue e ringraziando il Consiglio di Stato per il lavoro svolto e il Governo per la disponibilità al confronto, chiedono di poter essere coinvolte con l’obiettivo di dotare il Paese di uno strumento cruciale per l’avvio dei cantieri senza ripetere gli errori del passato. Con questo spirito la...
CONVEGNO : GLI STRUMENTI PUBBLICI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE E IL WELFARE AZIENDALE NELL’ATTUALE CONTESTO DI CRISI

CONVEGNO : GLI STRUMENTI PUBBLICI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE E IL WELFARE AZIENDALE NELL’ATTUALE CONTESTO DI CRISI

CNA News
  “Gli strumenti pubblici per lo sviluppo delle imprese e il welfare aziendale nell’attuale contesto di crisi”. E’ questo l’argomento dell’incontro organizzato dalla Cna nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro. L’evento è stato l’occasione per fare il punto sui diversi fattori di attrito e difficoltà per le realtà artigiane, ripercorrendo quanto messo in campo dal pubblico e dal privato oltre che le prospettive future. Elemento cardine è stato il Pnrr, dalle cui risorse e soprattutto capacità di spesa e operatività dipende molto. Come ha ricordato Giovanni Cugliari, presidente Cna Calabria, secondo il quale «nella manovra finanziaria recentemente approvata dal nuovo Consiglio dei ministri ci sono molte opportunità ma non bastano. La crescita passa dal Pnrr e dai Por. Va ...
Bonus rincari agli artigiani

Bonus rincari agli artigiani

Avvisi, Bandi&Avvisi, CNA News
Il CDA dell’ Ebac ha deliberato una misura straordinaria al fine di sostenere le imprese nel contrasto ai rincari di energia elettrica e carburanti. Si tratta di un Bonus “una tantum” denominato “Rincari” pari a 200 euro per gli artigiani che hanno un laboratorio e che hanno subito l'aumento del costo dell'energia elettrica, ma anche per quelli che svolgono attività sul cantiere e che hanno subito aumenti di carburante. Possono presentare la domanda i titolari di ditta individuale artigiana che non hanno superato €240.000 di fatturata nel 2021 e in regola con il versamento dei contributi all’ente bilaterale dell’artigianato Calabria. Il bando è a sportello e il bonus sarà riconosciuto in ordine cronologico di arrivo delle domande che dovranno essere presentate a mezzo pec dal 20 novemb...