Mese: Aprile 2020

SINTESI DECRETO LIQUIDITA’
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DecretoLiquidità diventano operative le misure a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
SINTESI DECRETO LIQUIDITA'

DCMP 10_04_2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica daCOVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
DCPM 10/04/2020

FSBA – COVID 19
FSBA – COVID 19 AVVIATO PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI DI SOSTEGNO AL REDDITO PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE ARTIGIANE.
FSBA, il Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno al reddito dei lavoratori delle imprese artigiane, ha avviato la liquidazione delle prestazioni riferite all’emergenza COVID 19.
Il fondo ha già disposto – dopo meno di dieci giorni -il pagamento delle richieste di prestazioni trasmesse dal primo aprile garantendo una tempestiva risposta alle esigenze di imprese e lavoratori.
Il Fondo costituito dalla CNA, dalle altre Organizzazioni datoriali e CGIL CISL UIL, eroga prestazioni a tutti i dipendenti delle imprese artigiane anche con meno di 6 dipendenti, ovunque ubicate sul territorio nazionale, in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa...

MESSAGGIO DI AUGURI PRESIDENTE E SEGRETARIA CNA CATANZARO
Carissimi,
La Pasqua che ci accingiamo a vivere sicuramente sarà diversa dalle altre: certamente non l’avremmo immaginata di viverla nel pieno di una pandemia che sta mietendo migliaia di vittime e ci sta costringendo a forti limitazioni per tutelare la nostra salute.
Pandemia che ci sta limitando in una delle sfere più importanti della nostra vita: il lavoro.
Per chi, come noi, artigiano, lavoratore autonomo, imprenditore e professionista che ha creato il proprio lavoro realizzando un sogno con sacrificio, tenacia e coraggio oggi si sente smarrito tra mille incertezze: oggi vede a rischio l’attività che ha creato, per cui ha lavorato giorno e notte per farla crescere e contribuire alla sviluppo del proprio territorio; a metterla a rischio è qualcosa che non dipende da noi, che è fuor...

COMUNICATO STAMPA CNA : DECRETO LIQUIDITA’
Decreto liquidità - CNA al Governo: “Così non va. Si cambi immediatamente il provvedimento se non si vuole fermare l’Italia”.
COMUNICATO STAMPA

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.
Decreto-legge 08-04-2020

Coronavirus, il governo vara il decreto imprese: “Una potenza di fuoco mai vista”
Prestiti automatici fino a 25 mila euro per negozianti e Pmi. I dubbi delle banche sulla norme
Sino a 25 mila euro il prestito per autonomi, negozianti, professionisti e piccole imprese sarà automatico. Le banche potranno erogare queste somme senza attendere il via libera del Fondo centrale di garanzia. Nel complesso, col pacchetto di misure varato ieri dal Consiglio dei ministri col nuovo «Decreto imprese», l’Italia arriva a mobilitare risorse per oltre 750 miliardi: 400 miliardi di euro in più rispetto ai 350 già previsti col «Cura Italia». Si tratta di «una potenza di fuoco notevole - ha commentato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al termine del Cdm –. Non ricordo cifre simili nella storia della nostra Repubblica». «Interventi senza precedenti a favore del sis...